Coronavirus e “fase due”: cosa potrebbe riaprire a Trapani il 4 maggio

La fase due si avvicina e l’Amministrazione comunale di Trapani comincia a ipotizzare quali strutture e attività riaprire dal 4 maggio. Mancano sette giorni per capire se la situazione rimarrà stabile o meno ma Giacomo Tranchida comincia a dare le prime indicazioni ad assessori e dirigenti comunali. Una sorta di avviso ai vari uffici per prepararsi alla fase due e alla riapertura.

“​Salvo nefaste novità dell’ultima ora – scrive il primo cittadino – circa il mantenimento dei livelli di sicurezza sanitaria e in attesa di nuove direttive governative e dell’autorità sanitaria il 4 maggio, verosimilmente, si potrebbero gradualmente cominciare a riattivare alcuni servizi e riaprire il cimitero, i mercati (ortofrutticolo, pesce), le ville e i giardini, il campo CONI ma anche il campo Aula, il CCR del lungomare Dante Alighieri e i CCR mobili”.

Inoltre il sindaco ipotizza che potrebbero ripartire alcuni servizi come “l’avvio della pulizia delle spiagge, mettere a regime (consiglierei comunque attivazione linee negli orari di punta per lavoratori) i servizi bus dell’ATM, riattivare il parcheggio a pagamento delle strisce blu e la rimozione forzata per favorire migliore pulizia della città, intensificare la scerbatura stradale oltre che ai fini antincendio, pulitura aiuole, per disinfestazione e potenziamento derattizzazione”.

È chiaro che tutto è vincolato dalle decisioni del governo ma Tranchida sottolinea che “bisogna anche capire quanti e quali dipendenti potrebbero rientrare dallo smart working onde accelerare procedure amministrative in favore di cittadini ed imprese. Resta inteso che alla tempestiva chiusura o cessazione di taluni servizi in fase di emergenza, non corrisponde la tempestiva della riapertura, se non gradualmente e nel rigoroso e cautelare rispetto delle norme sanitarie e non, a maggior ragione durante il periodo di prima “convalescenza” da Covid-19”.

“Al riguardo – conclude il sindaco – , sono già disponibili direttive INAIL e del Ministero Salute e comunque anticipazioni on line cui credo seguiranno di queste ore indicazioni governative ai vari livelli. Fatta tale premessa, martedì pomeriggio faremo il punto dettagliato con ogni assessore/dirigente per ciascun settore, onde pianificare in separata sede, se del caso, il confronto con le altre locali Autorità di Governo, Sanitarie e di Sicurezza”.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago