Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato stasera la nuova ordinanza che recepisce il decreto del presidente del Consiglio e regolamenta, tra l’altro, le attività economiche e produttive, il trasporto pubblico e la prevenzione sanitaria in Sicilia.
Il provvedimento entra in vigore da domani, 18 maggio e abroga tutte le precedenti disposizioni tranne quelle espressamente richiamate in questo nuovo provvedimento. Saranno consentite tutte le attività economiche e produttive contemplate dal decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio. Sono adottate come documento di riferimento regionale per la prevenzione del rischio di contagio le “linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative” approvate lo scorso 16 maggio dalla Conferenza delle Regioni e delle
Provincie autonome e anche individuate quali linee guida per tutto il territorio nazionale, che costituiscono parte integrante dell’ordinanza. Tali misure si riferiscono ai seguenti settori: ristorazione; attività turistiche; strutture ricettive; servizi
alla persona (parrucchieri ed estetisti); commercio al dettaglio; commercio al dettaglio su aree pubbliche (mercati, fiere e mercatini degli hobbisti); uffici aperti al pubblico; piscine; palestre; manutenzione del verde; musei, parchi archeologici, archivi storici e biblioteche.
Le nuove disposizioni si applicano, in analogia, anche alle attività economiche, produttive e sociali autorizzate. In ogni caso, devono essere applicate tutte le disposizioni di prevenzione indicate dal governo nazionale.
Il mancato rispetto delle Linee guida e degli altri protocolli indicati nella ordinanza del presidente determina la sospensione dell’attività fino al ripristino di tutte le condizioni di sicurezza e di adeguati livelli di protezione e l’applicazione delle sanzioni previste per legge.
Per leggere il testo integrale dell’ordinanza clicca QUI