Il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha presieduto stamattina, nella sede operativa della Protezione civile di Roma, una riunione con il commissario della Protezione civile Angelo Borrelli, i ministri e i presidenti delle Regioni sull’emergenza coronavirus.
Conte ha sottolineato la volontà del governo di fornire in maniera completa, trasparente ed esaustiva tutti i dati sul contagio disponibili e tutte le indicazioni necessarie per affrontarlo. Ha annunciato l’emanazione di un’ordinanza, che sarà diffusa stasera, le cui misure sono modulate a seconda dei territori, più restrittive per quelli dove sono attivi focolai e meno restrittive per le regioni non interessate.
“In questo senso – ha precisato Conte – non si giustifica la sospensione delle attività scolastiche in tutto il territorio nazionale così come delle attività produttive“.
Il presidente ha detto che si sta lavorando in maniera coordinata tra governo nazionale e governi regionali usando come “braccio armato” la Protezione civile. “Bisogna collaborare tutti nell’interesse dei cittadini”, ha detto.
Nel pomeriggio sarà diffusa anche una serie di raccomandazioni e indicazioni rivolte sia al personale sanitario sia ai cittadini. “Il tampone non va fatto a tutti ma solo nei casi necessari – ha precisato Conte – non sono queste le indicazioni della comunità scientifica. Non dobbiamo drammatizzare questa situazione che va affrontata, certo, con attenzione. Abbiamo tutta la determinazione per fare uscire l’Italia da questa emergenza, che ha anche risvolti di tipo economico, a testa alta agli occhi del mondo”.
Guarda il video della conferenza stampa del presidente Giuseppe Conte
Alla riunione con il premier ha partecipato, collegato in video conferenza, anche il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che, oggi pomeriggio alle 18, incontrerà – proprio alla luce di quanto stabilito con Roma – tutti i prefetti dell’Isola in una riunione convocata a Palazzo d’Orleans a Palermo. L’incontro sarà preceduto da una seduta straordinaria del governo regionale.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…