Coronavirus, “Buoni pane e tumazzo” è l’iniziativa promossa a Salemi

“Buoni pane e tumazzo” è l’iniziativa promossa con le donazioni “Terravutata” in collaborazione con i panifici e i caseifici per aiutare le famiglie di Salemi che ne faranno richiesta.

A partire da oggi saranno consegnati 206 buoni per l’acquisto di pane e formaggio prodotti da tutti i panifici e caseifici salemitani. È possibile richiedere il buono “pane e tumazzo” contattando la parrocchia dei Cappuccini Maria Santissima della Confusione, il mercoledì dalle 16 alle 18 o la Caritas della Chiesa Madre, per poi ritirare sia il pane sia il formaggio presso i panifici della città.

Per chi fosse impossibilitato a uscire di casa potrà rivolgersi alla Protezione Civile comunale chiamando lo 0924 983699 per il ritiro dei prodotti.
Nel Paese che ha nel pane una delle sue più importanti tradizioni, riteniamo essenziale che nessuno debba partirne la mancanza. Insieme al companatico (cioè il “tumazzo”), anch’esso prodotto d’eccellenza della nostra tradizione.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di aiutare i più deboli, infatti, “Terravutata” ha anche promosso una raccolta fondi. Grazie alla donazione dell’intero importo dei gettoni di presenza – da maggio 2019 a dicembre 2019 – dei nostri due consiglieri Giuseppe Bongiorno e Federica Armata e ai contributi dei nostri iscritti e sostenitori in pochi giorni abbiamo raccolto 1.025 euro.

“Sappiamo che questo sarà un piccolo aiuto alle famiglie – si legge nel comunicato di Terravutata – ma simbolicamente uno stimolo per tutti ad essere solidali e anche un aiuto a panifici e caseifici che potranno ancora di più incrementare i rapporti di collaborazione”.