Coronavirus, ad Erice attivata consegna a domicilio di cibo e farmaci per anziani e disabili

Il Comune di Erice, in questo momento di emergenza per l’epidemia del Covid 19, ha stabilito alcune misure straordinarie in favore di tutte quelle persone in difficoltà che non riescono a soddisfare autonomamente i propri bisogni primari.

Il servizio è rivolto ad una specifica fascia della popolazione non autosufficiente, come anziani, disabili o tutti quei soggetti che per qualsiasi valida motivazione (ad esempio le persone in quarantena obbligatoria o volontaria) sono impossibilitati ad uscire da casa e sono privi di familiari di supporto.

Grazie alla collaborazione di tutte le organizzazioni di volontariato (Humanitas, Angeli del soccorso, il Soccorso, SOS Valderice, Misericordia, Paceco Soccorso, AEOP, Alfa soccorso, Vigili del Fuoco Discontinui, Amico Soccorso) che hanno aderito all’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, il servizio, che sarà coordinato dal responsabile comunale del Servizio di Protezione Civile, Giuseppe Tilotta, consentirà a tutti coloro che ne hanno necessità di richiedere attraverso il numero telefonico 339.6888613 – attivo da domani 13 marzo – nella fascia oraria compresa tra le ore 9 e le 18, alcuni servizi come la consegna a domicilio di generi alimentari altri generi di prima necessità e di farmaci.

Un altro servizio che sarà garantito da un’altra associazione, l’Associazione Professione Assistente Sociale, prevede supporto e sostegno psicologico telefonico per tutti coloro che in questo momento ne avessero bisogno. Per tale servizio, dalle 9 alle 13, sono già attivi alcuni numeri che è possibile contattare dal lunedì al venerdì per ricevere assistenza e conforto da parte di operatori professionali, basta chiamare uno di questi numeri: 324.5307699, 388.1734398, 320.4006460, 392.6704881, 389.1461560, 346.6839673, 389.8727217.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago