Sanzioni per complessivi 17mila euro sono state elevate dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Palermo e della motovedetta della Compagnia Carabinieri di Marsala, nell’ambito di una serie di ispezioni igienico-sanitarie a bordo imbarcazioni a motore utilizzate per escursioni marittime con servizio di ristorazione a bordo.
Su oltre dieci barche controllate solo tre sono risultate in regola con la documentazione che autorizza la cottura di cibi a bordo mentre sulle altre sono state riscontrate irregolarità riguardanti la violazione delle norme sulla preparazione e cottura di alimenti in assenza di registrazione sanitaria (art. 6 c.3 d.lvo 193/2007 in relaz, reg ce 852/2004) e la somministrazione di alimenti e bevande al pubblico sulla motobarca in assenza di SCIA per la somministrazione di alimenti e bevande (art. 64 d.lvo 59/2010 in relaz. art.10 legge 287/91). Sarà, inoltre, l’Autorità sanitaria – che è stata informata delle risultanze delle verifiche – ad adottare gli ulteriori provvedimenti del caso.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…