La Polizia di Stradale ha eseguito ieri un’attività di controllo straordinario del territorio provinciale trapanese. I servizi, diretti dalla comandante, la vice questora aggiunta Maria Adelaide Tedesco, erano finalizzati allo screening massivo di tutti i veicoli circolanti.
Gli agenti si sono soffermati particolarmente sulle verifiche dei tempi di guida e di riposo e la regolarità dei cronotachigrafi per quanto riguarda tir e pullman, incrociando gli elementi identificativi per contrastare il fenomeno del riciclaggio.
Le pattuglie impiegate sono state dislocate sull’autostrada A29 dove è stato organizzato un posto di blocco con deviazione del traffico all’altezza dell’area di sosta “Costa Gaia”. In totale sono stati controllati 60 veicoli e 73 persone, di cui è stata verificata anche la regolarità degli spostamenti in relazione alla normativa anti Covid, e contestate una ventina di violazioni.
Ai controlli hanno partecipato un elicottero del reparto volo di Palermo della Polizia e una squadra dei cinofili anti droga. “L’obiettivo di queste attività – spiega la comandante Tedesco – è quello di migliorare gli standard di sicurezza stradale, coniugando l’attività di prevenzione con quella di controllo e informazione all’utenza”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…