Quattro persone denunciate, 7000 euro di sanzioni e 3 quintali di olio extravergine di oliva sequestrati, questo il bilancio dei controlli eseguiti nelle ultime settimane dai Carabinieri delle Stazioni di Partanna, Salaparuta, Santa Ninfa e Poggioreale, coordinati dal Comando Compagnia di Castelvetrano, presso oleifici e cantine e in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani e del NAS di Palermo.
In un oleificio di Partanna i militari hanno contestato al titolare la mancanza della documentazione sulla provenienza di una partita di olio, per cui hanno proceduto ad elevare la sanzione di 1.500 euro e al consequenziale sequestro, sempre di carattere amministrativo, dell’olio extravergine di oliva per un valore di 22.800 euro.
Violazioni amministrative sono state rilevate anche in una cantina vitivinicola, sempre a Partanna dove non era stata aggiornata la registrazione sanitaria per alcune modifiche strutturali e dove i Carabinieri hanno riscontrato la non corretta attuazione delle procedure di controllo. Sono state elevate, complessivamente, sanzioni per 3000 euro.
Ancora, in un oleificio di Salaparuta, è stato riscontrato il mancato rinnovo dell’autorizzazione allo scarico per cui è stata elevata la sanzione di 1.500 euro mentre in una cantina vitivinicola di Santa Ninfa, per l’omesso aggiornamento della registrazione sanitaria in ordine a modifiche strutturali, è stata irrogata una sanzione di 1.000 euro.
Infine, i legali rappresentanti di due cantine vitivinicole di Salaparuta, di un oleificio di Santa Ninfa e di uno a Partanna, sono stati denunciati a piede libero perché presso le loro attività sono state riscontrate violazioni di rilevanza penale; in una circostanza, in materia di protezione dei dati personali e garanzie in materia di controllo a distanza, mentre negli altri casi perché erano state installate telecamere per il controllo a distanza dell’attività dei lavoratori senza la prevista autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…