Sono 221 le violazioni al Codice della strada contestate, dallo scorso mese di ottobre dai Carabinieri di Mazara del Vallo per un importo complessivo pari a circa 150mila euro.
Tra le irregolarità più diffuse, la mancanza di copertura assicurativa, l’uso dei telefonini durante la guida e la guida di motocicli senza casco ma anche guida senza patente, circolazione con veicolo sequestrato ed esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore.
Nel dettaglio, i militari dell’Arma hanno registrato venti casi di mancato utilizzo del casco, con fermo amministrativo del mezzo per sessanta giorni (stessa sanzione è applicata anche a chi non ha il casco allacciato o ne usa non omologato); trentacinque casi di mancata copertura assicurativa; quindici casi di guida di ciclomotore senza casco; venti casi di utilizzo del telefonino durante la guida.
Sono stati, complessivamente, ritirati 85 documenti (tra patenti di guida e carte di circolazione); quaranta veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministravo e trenta a fermo amministrativo. Tredici persone sono state denunciate all’Autorità giudiziaria, alcune delle quali perché sorprese alla guida in stato di ebbrezza.
Si tratta di condotte purtroppo ancora molto diffuse nel territorio di Mazara del Vallo. Anche quest’anno, all’attività repressiva l’Arma affianca quella preventiva, con incontri nelle scuole nell’ambito dei progetti sulla legalità per sensibilizzare i giovani spiegando loro gli effetti tragici che possono derivare da una guida imprudente.
In vista delle imminenti festività natalizie, i controlli del territorio sono stati ulteriormente potenziati con un maggior numero di pattuglie in tutto il territorio mazarese e dei comuni limitrofi dove hanno sede le Stazioni Carabinieri. Attivate anche pattuglie appiedate per le vie del centro storico cittadino, per assicurare, ai cittadini un Natale ed un Capodanno sereni e sicuri.