“Dal susseguirsi di notizie su vicende giudiziarie riguardanti Trapani, Erice, Paceco, Castellammare del Golfo, emergono e preoccupano (se effettivamente provati ed accertati) allarmanti frequentazioni, interscambi di favori, relazioni, connivenza di interessi fra mafia, politica, professionisti e pubblici dipendenti. Se ciò accade è la prova che nella società in cui viviamo qualcosa non va”.
Così il vice presidente dell’Associazione antiracket e antiusura di Trapani, Vito Ignazio Barraco, interviene sulle ultime vicende giudiziarie del Trapanese e motiva la
necessità dell’impegno delle associazioni contro l’illegalità diffusa.
“Al di là del clamore mediatico dei primi giorni – prosegue – manca la costante attenzione della società civile, mancano i segnali di vera indignazione, manca la ricerca di iniziative volte ad una radicale inversione di comportamenti ispirati e guidati da principi di legalità, vera e condivisa, non di facciata”.
L’Associazione antiracket e antiusura di Trapani organizza, per questi motivi, l’incontro che si terrà il
15 Luglio alle ore 16 in via Marconi 345, immobile confiscato alla mafia).
“L’incontro – conclude Barraco – auspichiamo, sarà l’occasione per individuare e condividere delle iniziative che possano ridare speranza e dignità a tanti giovani e cittadini onesti del nostro Territorio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare al numero 3395088166 l’avvocato Giuseppe Novara,coordinatore delle iniziative pe la legalità dell’Associazione”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…