Continua il sogno playoff: il derby tra Trapani e Agrigento è granata

I playoff non sono ancor perduti: tutto passa dalle mani della Pallacanestro Trapani e la vittoria contro la Rinnovabili Agrigento riapre la corsa alla post season.

La gara inizia abbastanza bene con la Pallacanestro Trapani che va subito avanti sul 6 a 11. La seconda parte del primo quarto è decisamente brutto: tantissimi gli errori da ambo le parte. Agrigento concretizza un parziale di 12 a 3 che permette la squadra di casa di terminare avanti: 18 a 14.

La second unit spinge i granata nuovamente avanti con un parziale di 11 a 2 con Marulli sugli scudi. Mollura subisce un fallo antisportivo e dopo il libero realizzato Curtis Nwohuocha commette un fallo tecnico. Evangelisti sbaglia il tiro dalla linea della carità ma Quaglia segna in continuità 3 punti (25-26 per Trapani). Quando mancano 3 minuti e mezzo, Cannon con altri due liberi trova il pareggio. La squadra di Franco Ciani torna avanti grazie al canestro di Bell (32-30): una gara decisamente brutta nei primi 20 minuti. Percentuali al tiro orrende e poco spettacolo. Punteggio parziale 34 pari.

Agrigento sembra iniziare meglio ma Renzi mantiene i granata agganciati (46-43). Pullazi, quando mancano 5 minuti e 45, realizza la tripla del pareggio. Per due minuti e mezzo non si realizza: le squadre continuano ad equilibrarsi fino alla tripla di Marulli. Pullazi, Nwohuocha e Ayers lanciano i granata con un parziale di 8 a 0. Mollura con due liberi allunga ancora, ma Bell riporta i biancoblu sul -7 (49-56).

La squadra di Ciani parte benissimo e riacciuffa Trapani: Quaglia firma il -2. La rimonta si concretizza con due liberi di Cannon quando mancano 7 minuti e mezzo al termine dell’ultimo quarto. Sousa realizza, Renzi risponde e Sousa segna nuovamente forzando. Pullazi segna dalla lunga distanza e dà ossigeno ai granata: Trapani torna +1. La partita, sempre abbastanza brutta, vede un continuo alternarsi al comando. Ayers segna il +3 quando mancano 2 e 40. Clarke si blocca nel momento più importante: dalla lunga distanza segna il +6 dopo aver sparato a salve per tutta la gara (1 su 10 da 3). Agrigento sbaglia in attacco e Quaglia commette un fallo tecnico, Clarke non perdona dalla linea della carità ma i giocatori di Daniele Parente non sfruttano l’azione. Bell sbaglia e Renzi subisce fallo: 2 su 2 aumentando il parziale di 9 a 0 aperto dagli americani. Ambrosin segna ma non sfrutta il libero aggiuntivo. Clarke con i due liberi del +9 chiude la gara. Finisce 69-78.