Consumo consapevole e rispetto della sostenibilità di un alimento prelibato: il tonno [AUDIO]

In Sicilia l’arrivo della bella stagione è segnato anche – oltre alle belle giornate di sole e i primi bagni al mare – dalla pesca del tonno rosso, che quest’anno è iniziata il 26 maggio e durerà un mese.

Tanti sono gli amanti di questo pesce che oltre ad essere soliti al consumo del tonno in scatola, sott’olio, al naturale, lo preferiscono fresco e talvolta mangiarlo crudo, prendendo in prestito le abitudini dalla cultura culinaria orientale.

Nasce, quindi, l’esigenza di creare un vademecum per il consumo consapevole del tonno sicuro e sostenibile, realizzato grazie alla collaborazione tra Federconsumatori Sicilia e il team di ricerca – formato da biologhe marine del Dipartimento del Mare della fondazione Ymca Italia – della professoressa Daniela Mainenti (tra i massimi esperti europei nella lotta alla pesca illegale).

Ascolta l’intervista al presidente di Federconsumatori Sicilia Alfio La Rosa:

 

Il vademecum, composto da informazioni e consigli semplici e pratici che aiutano il consumatore a scegliere solo il tonno migliore – sia in scatola sia fresco – sarà diffuso tra gli iscritti di Federconsumatori Sicilia, anche presso gli sportelli dell’associazione e durante le iniziative di sensibilizzazione. Sarà accompagnato da un sondaggio – disponibile al link http://www.federconsumatorisicilia.it/tonnosostenibile/ – grazie al quale Federconsumatori e il team di ricerca, avranno modo di apprendere il livello medio di conoscenza dei consumatori che risponderanno, anonimamente, sul tonno, i metodi di pesca e la normativa che ne regola la vendita (in particolare l’etichetta per il tonno in scatola e i documenti che devono accompagnare il tonno rosso fresco a tutela degli acquisti e contro la frode alimentare).

Si tratta di poche regole, ma basilari – dice Daniela Mainenti, docente universitaria di Diritto processuale penale comparato dei paesi euromediterranei – condivise con Federconsumatori Sicilia, perché oltre a un acquisto consapevole si possa generare un circolo virtuoso in cui anche le aziende, in particolare quelle al dettaglio e alla ristorazione, spinte degli stessi consumatori, diventino sempre più attente, sensibili e rispettose ai temi della sostenibilità come matrice dello sviluppo e della salute dei propri clienti”. 

Al termine della campagna informativa e di sensibilizzazione sul consumo del tonno, che proseguirà anche oltre la data di chiusura della pesca del tonno rosso, Federconsumatori Sicilia e il team di ricerca condivideranno gli esiti del sondaggio.

CLICCA QUI per il vademecum

CLICCA QUI per il questionario

Olga Grignano

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago