#ConsiglioComunale, sì alle compostiere per ridurre il quantitativo dei rifiuti prodotti

TRAPANI. Tutelare l’ambiente promuovendo l’uso efficiente delle risorse attraverso sgravi fiscali per i cittadini diligenti in tema di rifiuti, promuovendo, al tempo stesso, l’uso delle compostiere. E’ l’obiettivo della mozione approvata, all’unanimità, dal consiglio comunale nel corso dell’ultima seduta e proposta da tutti i componenti della prima commissione consiliare, composta da Massimo Toscano Pecorella, Giulia Passalacqua, Claudia La Barbera, Giuseppe La Porta, Giuseppe Peralta e Giuseppe Lipari.

I consiglieri, quindi, propongono ed impegnano la Giunta per ridurre al minimo la quantità dei rifiuti prodotta, attraverso l’utilizzo delle compostiere e, al tempo stesso, rendere massima la qualità di rifiuti riciclabili. Pratica realizzabile attraverso il vantaggio attribuibile ai cittadini grazie alla riduzione della Tari, la tassa sui rifiuti ed attuabile nel momento in cui l’amministrazione avvierà tutte le attività propedeutiche al fine di partecipare ad un bando previsto all’interno del programma operativo Fesr Sicilia 2014/2020 riguardante proprio la tutela dell’Ambiente e la promozione dell’uso efficiente delle risorse oltre che l’avviso pubblico per la concessione di agevolazioni in favore di Comuni, anche nelle forme associative regolarmente costituite per il sostegno alle attività di compostaggio di prossimità dei rifiuti organici.

La diffusione delle compostiere, pertanto, andrebbe proprio nella direzione tracciata dal consiglio comunale, quella di una riduzione del quantitativo di rifiuti prodotti dai cittadini. Ed in quest’ottica la prima commissione consiliare ricorda come “la quantità di rifiuti prodotta all’interno della città cresca di anno in anno ed il loro volume costituisce uno dei parametri con cui misurare il grado di sostenibilità del modello di vita”.

Antonio Trama

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

3 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

3 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

3 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

3 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

3 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

3 mesi ago