Dopo la sessione di Bilancio, torna a riunirsi il Consiglio comunale di Trapani. La sessione è fissata per il 3 ottobre alle 19.00 presso la sala istituzionale delle adunanze del Palazzo Senatorio Cavarretta per la trattazione della surroga del Consigliere Comunale dimissionario Dario Safina con il primo dei candidati non eletti: Vincenzo Guaiana. Entrerà nel gruppo Demos insieme con Giuseppe Pellegrino, Giulia Passalacqua e Domenico Ferrante. Enzo Guaiana che era rimasto fuori solo per un voto rispetto Giulia Passalacqua. Safina non abbandonerà definitivamente l’aula, rimane infatti in carica come assessore ai Lavori pubblici; Illuminazione pubblica; Servizio patrimonio; Organizzazione e gestione del personale.
“Devo ambientarmi – afferma Enzo Guaiana – e vedere come vanno le cose. Non ho esperienza politiche: per me è tutto nuovo. Mi ero candidato nel 2001 ma non ho mai fatto politica. Son molti amici abbiamo inviato Tranchida a candidarsi per il territorio trapanese, viste che le condizioni non erano delle migliori. Ho dato la mia disponibilità in campagna elettorale. L’introduzione della legge regionale che ha allargato le giunte comunali ha permesso alla nostra lista, Cambiamenti, di aver spazio dentro l’esecutivo di Giacomo Tranchida. Ho scoperto in diretta streaming delle dimissioni di Safina, sapevo che sarebbero arrivate ma non sapevo quando”.
Dopo il giuramento, verrà effettuata l’attività ispettiva. Rimangono all’ordine del giorno solo la “Mozione per misure per la tutela del decoro, vivibilità ed igiene ambientale e della pubblica salute e incolumità: istituzione di aree attrezzate e divieto di fumo e abbandono di rifiuti prodotti da fumo sulle spiagge del territorio comunale”, la mozione “Giornata contro la violenza nello sport” e la mozione “Richiesta istituzione Commissione d’indagine”.