L’ultimo DPCM ferma il Consiglio comunale di Trapani. Il presidente Giuseppe Guaiana, infatti, ha determinato che al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19, in attuazione del DPCM del 24 ottobre 2020, fermo quanto stabilito dal Regolamento di Convocazione ed Adunanza del Consiglio Comunale le prossime sedute verranno svolte in modalità telematica.
Le linee guida prevedono che il presidente e i consiglieri, possono partecipare al Consiglio Comunale, collegandosi con la sala in audioconferenza, videoconferenza e/o teleconferenza.
Il presidente, o chi legalmente lo sostituisce, nei casi di assenza o impedimento, il Segretario Generale o il suo Vicario e il consigliere anziano, possono firmare digitalmente i documenti anche quando gli stessi componenti si trovano fuori della sede istituzionale.
La seduta è valida in videoconferenza, anche in sedi diverse dal Comune. Al Segretario Generale/Vice Segretario Generale, presente per lo svolgimento delle sedute Consiliari, dovranno essere assicurati idonei collegamenti audio e video, nonché il personale specializzato informatico.
Per il computo del numero legale si sommano i componenti collegati in audioconferenza, videoconferenza e/o teleconferenza.
Tutte le sessioni saranno in diretta streaming e visibili ai cittadini.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…