Torna a riunirsi il Consiglio comunale nei giorni 9, 12 e 16 dicembre nella Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo Cavarretta alle 19.
Uno dei temi che verrà trattato è la proposta di delibera della Giunta per la modifica dello statuto della Trapani Servizi.
“Auspico che questo Consiglio comunale – afferma la consigliera Marzia Patti – approvi ogni modifica, soprattutto quelle apportate all’articolo 4 ed inerente l’ampliamento delle attività di impresa che potrà svolgere. Infatti – continua – , oltre alla gestione dei rifiuti in generale ed alla cura del verde pubblico, la Trapani Servizi potrebbe gestire i canili municipali (compreso quello di contrada Cuddia), oltre a costituire joint ventures. Immagino già le molteplici offerte di lavoro che si prospetteranno per i giovani del nostro territorio: ingegneri, amministrativi, tecnici cinofili, operatori di vario genere. Dai “giovani senza esperienza” ai “giovani esperti” all’interno di una società che vuole scommettere, insieme all’amministrazione, sul futuro di questo territorio. È nostro dovere – ha concluso -, soprattutto da giovani per i giovani, adoperarci affinché i trapanesi rimangano e tornino a Trapani”.
Gli altri punti all’ordine del giorno sono la “Gestione in forma associata del servizio di Segreteria Generale tra il Comune di Trapani e il Comune di Favignana”; la modifica, a decorrere dall’anno di imposta 2020, della componente Tari del vigente regolamento per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale (IUC); il riconoscimento di tre debito fuori bilancio pari a 110,55, 481,51 e 224,40 euro per i pagamenti delle spese legali.
Poi verrà discusso l’adozione del Regolamento Comunale per la costituzione e la ripartizione del fondo per le funzioni tecniche di cui all’articolo 113 del decreto legislativo 50 del 18 aprile 2016 e SMI; concludendo con l’attività ispettiva, la mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre, il decreto PUC (Progetti Utili alla Comunità) per i percettori del reddito di Cittadinanza e la mozione per l’indizione del “Concorso di Idee” per Piazza Vittorio Emanuele.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…