Consiglio comunale di Trapani, approvate le variazioni di bilancio da 8 milioni

Sono state approvate le variazioni di bilancio dal Consiglio comunale: si tratta di una variazione a titolo a spesa corrente tra vincolato, destinato, accantonato e libero. La variazione andava approvata per legge entro oggi e servono per interventi che devono essere effettuati entro il 31 dicembre e riguardano moltissime voce. Due sono stati gli emendamenti approvati: uno tecnico della maggioranza e uno proposto dal Movimento 5 Stelle (per la creazione di biblioteche circolanti di quartiere).

Le tematiche sono molteplici: “Interventi importanti nel trasporto scolastico degli studenti – spiega l’assessore Fabio Bongiovanni -, gli abbonamenti gratuiti e i biglietti per gli studenti, l’identificazione di linea per le frazioni, gli accompagnatori sui bus Poi abbiamo investito fornendo la dotazione agli istituti scolastici e abbiamo stanziato un fondo per l’istallazione di fontanelle di acqua potabile”.

Dal punto di vista amministrativo, inoltre, sono stati stanziate le dotazione per l’ente Luglio Musicale Trapanese e per la Biblioteca Fardelliana che, così, vedono completare la loro quota annua di pertinenza.

Inoltre è stato acceso per la prima volta un capitolo di spesa per Europeade, l’evento di condivisione culturale folkloristica che si svolgerà a Trapani nel Luglio 2021. Una cifra bassa, di soli 20 mila euro per quest’anno ma che in futuro verranno ampliate all’interno del bilancio pluriennale 2020/2021.

“Importante è lo stanziamento per studio geologico del Piano Regolatore Generale, abbiamo inoltre stanziato – continua l’assessore al Bilancio – per l’approvvigionamento idrico da Sicilacque quanto avvengono delle rotture nelle condotte, poi ci sono moltissimi interventi nel sociale”.

Nel dettaglio, il Comune spenderà in favore dei minori disagiati, per i disabili presenti nelle comunità di alloggio, nei disabili con problemi psichici come quelli delle “Casette Rosa”, per gli anziani negli istituti convenzionati, per gli asili nido. Inoltre, sono stati stanziati per l’esenzione totale della Tari per coloro che hanno presentato domanda nei termini e che hanno un reddito Isee fino a 4 mila euro. Stanziate, infine anche le somme per quanto riguarda il finanziamento per i Flag, per il Distretto Turistico e altro.

“In alcuni casi abbiamo cominciato a gettare le basi per la costruzione del bilancio di previsione del 2020. Apprezzo il senso di grande responsabilità che ha avuto il Consiglio comunale nella accoglie la proposta di mediazione da parte della giunta”.