Anche se non richiesto dalle Autorità sanitarie e non obbligatorio, i consiglieri comunali, il sindaco, gli assessori, e i responsabili di Settore che hanno partecipato alla seduta del Consiglio Comunale dello scorso 3 settembre rispetteranno un periodo di isolamento dopo che un consigliere comunale è risultato positivo al coronavirus.
“Il senso di responsabilità – si legge nella nota diffusa dal sindaco Giuseppe Peraino – è lo stimolo necessario che ci spinge a questo atto di rispetto verso i concittadini e gli ospiti che frequentano il nostro territorio”.