Le attività che fanno consegna di prodotti alimentari a domicilio
o vendono cibo da asporto potranno funzionare anche la domenica. Lo chiarisce una circolare della Protezione civile regionale secondo la quale è consentito l’acquisto da asporto anche fuori dal territorio del proprio comune.
La circolare si è resa necessaria per dirimere i problemi interpretativi in ordine all’articolo 10 dell’ordinanza numero 18 dello scorso 30 aprile del presidente della Regione Siciliana dove recita che “è autorizzato nelle giornate domenicali il servizio di
consegna a domicilio e di asporto dei prodotti alimentari e affini”.
“Ne consegue – si legge nella circolare esplicativa – che bar, pasticcerie,
ristoranti ed esercizi similari che vendono prodotti alimentari o affini quali prodotti da forno,
rosticceria, cibi cotti, pasticceria e similari possono garantire il servizio, evitando gli assembramenti
e garantendo il rispetto delle distanze interpersonali.
Le persone che vorranno fruire del servizio dovranno, comunque, indossare le mascherine quando in fila per l’asporto. Per tale finalità ne consegue che è possibile l’eventuale spostamento da fuori comune”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…