Un nuovo passo avanti: la Giunta comunale ha approvato il nuovo regolamento dei concorsi pubblici. L’atto arriva dopo la delibera sul piano triennale delle opere pubbliche e serve proprio per poter dare seguito a quanto disposto in precedenza.
La città di Trapani, quindi, si prepara ad assumere dopo tanto tempo: era qualche anno che l’Amministrazione non bandiva concorsi pubblici. Una opportunità per i futuri lavoratori ma sicuramente una necessità per la macchina amministrativa visto che l’organico è ormai ridotto all’osso. Chi poteva, non ci ha pensato due volte ha preso lo scivolo del Quota 100, con il personale che è diminuito giorno dopo giorno.
“Con questa approvazione – afferma l’assessore al Personale Dario Safina -, dopo aver depurato il costo del personale da voci errate, sarà possibile bandire i concorsi con regole predefinite, chiare e trasparenti, senza rischio di alcuna intermediazione “politica”. In particolare, con i concorsi per soli titoli, onore al merito, si provvederà celermente all’assunzione di istruttori tecnici, istruttori amministrativi, istruttori contabili (tutte figure inquadrate nell’area D – titolo di accesso la laurea) e di agenti di polizia municipale, inquadrati nell’area C (titolo di accesso il diploma)”.
Il Comune nel 2020 assumerà 2 dirigenti, un funzionano informatico, 7 istruttori direttivo amministrativo, 5 istruttori direttivo tecnico, 3 istruttori direttivo contabile, un addetto stampa, 19 istruttori di Polizia municipale, 6 collaboratori professionale e 1 collaboratore tecnico.
Nel 2021 arriverà un altro direttivo amministrativo, 2 direttivi tecnici, un direttivo contabile, 2 direttivi assistenti sociali, 2 istruttori tecnici, 2 istruttori contabili, 2 istruttori informatici, 6 istruttori di Polizia municipale.
Nel 2022, infine, 2 specialisti di vigilanza, 2 istruttori tecnici, 2 istruttori contabili e 20 istruttori di Polizia municipale.
Il sindaco Tranchida, invece, ha evidenziato come “in assoluta trasparenza e rendendo onore al merito, sarà finalmente possibile, e dopo tanti anni, avviare un percorso assunzionale veloce che darà la possibilità a tanti giovani di poter concorrere alla stipula di un rapporto di lavoro qualificante ed al servizio di una comunità che, per cambiare ha la necessità di un apparato burocratico efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…