I comuni di Pantelleria, Marsala e Mazara del Vallo uniti per il miglioramento del sistema dei servizi sociali e territoriali per la disabilità. È questo l’obiettivo principale del progetto “Cid Sistem” – Centro d’informazione territoriale sulla disabilità, finanziato nell’ambito del “PON governance e capacità istituzionale 2014-2020” per interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso la “Open Community PA 2020”.
Questa mattina si è svolto il primo incontro, per presentare il progetto, alla Mediateca comunale di Pantelleria. Il prossimo è in programma per domani, 22 Ottobre, alle 10.30 all’Auditorium “Caruso” di Mazara del Vallo. Durante i due incontri i referenti del “Cid Sistem” illustreranno i punti chiave della pianificazione elaborata.
L’iniziativa punta all’evoluzione del Cid Marsala, già attuato nel 2013, al trasferimento ai Comuni di Pantelleria e Mazara del Vallo, ad un innovativo assetto organizzativo delle istituzioni nella programmazione e gestione dei servizi, per la promozione dei diritti e del benessere sociale della popolazione diversamente abile.
L’obiettivo è quello di mettere a sistema le informazioni esistenti, oggi frammentate o distribuite tra soggetti diversi, al fine di migliorare la qualità della programmazione e dei servizi all’utenza. Un approccio innovativo, che mira a potenziare l’offerta delle prestazioni sociali già esistenti nella rete delle attività territoriali, per offrire servizi sui reali bisogni delle fasce sociali disagiate.
Si pone lo scopo di diventare uno strumento per monitorare il fenomeno della disabilità nel territorio, attraverso la progettazione e lo sviluppo di un’apposita piattaforma informatica, di elaborare dati ed informazioni utili alla programmazione dei servizi.
Il progetto prevede la creazione di un ufficio comune della rete partenariale, con l’implementazione della banca dati di tutti coloro che operano sul campo, per condividere esperienze e modalità di progettazione. Sarà istituito un centro di documentazione e programmazione, una guida ai servizi e un supporto on-line, per gli operatori sociali e per i beneficiari.
È un programma che richiede la partecipazione, la condivisione e l’unità di intenti da parte di tutti i soggetti, pubblici e privati, che interagiscono con il mondo della disabilità.