La Legge regionale 10 febbraio 2021, numero 3, della Regione Sicilia, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia del 19 febbraio 2021, ha istituito il Comune di Misiliscemi, mediante scorporo dal Comune di Trapani delle frazioni di Fontanasalsa, Guarrato, Rilievo, Locogrande, Marausa, Palma, Salinagrande e Pietretagliate, in Provincia di Trapani, con efficacia 20 febbraio 2021.
Al nuovo Comune di Misiliscemi è attribuito il codice amministrativo nazionale M432, con efficacia 20 febbraio 2021.
Conseguentemente, è stato aggiornato l’”Archivio Comuni e Stati Esteri”, disponibile nel sito internet dell’Agenzia.
Il codice amministrativo, quindi, diventerà familiare per i nuovi cittadini del nascituro Comune. Infatti, lo stesso, entra all’interno del Codice Fiscale di una persona qualora dovesse nascere in quel territorio. La cosa, almeno per i primi anni, sarà abbastanza rara ma qualora dovesse essere costruito un “punto nascite” a Misiliscemi, i bambini nati avranno M432 nel loro Codice Fiscale, così come già accade per il diffuso D423 per Erice e il raro L331 per Trapani.