Comune di Favignana e Area Marina Protetta aderiscono a “M’illumino di Meno”

Anche quest’anno il Comune di Favignana, anche in qualità di Ente gestore dell’Area Marina Protetta ‘Isole Egadi’, aderisce – come di consueto negli ultimi anni – a “M’illumino di Meno”, la giornata nazionale del risparmio energetico e della razionalizzazione dei consumi, che si celebra il 1° marzo. Per l’adesione viene richiesto di spegnere le luci e adottare stili di vita sostenibili. In particolare il Ministro Sergio Costa, che ha promosso la Campagna di comunicazione ambientale ideata fin dal 2005 dal programma Caterpillar e Rai Radio 2, ha puntato l’attenzione quest’anno all’economia circolare, chiamando i Parchi a testimoniare la loro adesione spegnendo alle ore 19 del 1° marzo le luci delle proprie sedi istituzionali e dei Centri visita.

L’iniziativa è giunta alla XV edizione, e comporta l’impegno a migliorare le performances ambientali e di consumo energetico da parte dell’ente, ma anche di tutti i cittadini delle isole Egadi. Il Ministero chiede di volersi fare promotori, in concomitanza dell’evento, di iniziative simboliche, anche attraverso l’apertura straordinaria delle proprie sedi, così da sensibilizzare alla difesa della natura, alla riduzione degli sprechi e al riutilizzo dei materiali.

Negli anni scorsi è stato adottato un vademecum che è stato distribuito a tutte le famiglie egadine per promuovere, coerentemente con le tematiche promosse, buone pratiche di: riduzione degli sprechi; produzione di energia pulita; mobilità sostenibile (bici, car sharing, mezzi pubblici, andare a piedi); riduzione dei rifiuti (riciclo e riuso, attenzione allo spreco di cibo).

“Il messaggio che intendiamo lanciare, al di là dello spegnimento per qualche ora dell’illuminazione pubblica degli edifici comunali – dice il sindaco e presidente dell’Amp, Giuseppe Pagoto – è sempre più di orientare la popolazione e le istituzioni a riflettere sul consumo critico delle risorse, sia alimentari che energetiche. Spesso sono le nostre piccole azioni quotidiane ad essere determinanti per assicurare uno sviluppo sostenibile alle nostre comunità e alle future generazioni”.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago