Completati i lavori di messa in sicurezza della strada Valderice-Erice

Sono terminati ieri, con oltre una settimana di anticipo sulle previsioni, i lavori di messa in sicurezza della strada regionale “Immacolatella” tra Valderice ed Erice in un piccolo tratto, in prossimità del km 5+500, dove nell’ottobre 2018, si era verificata una frana.

L’intervento, finanziato con risorse della Protezione Civile regionale ed eseguito dal Dipartimento regionale tecnico attraverso il Genio Civile di Trapani, è consistito nella realizzazione di un tratto di muretto in cemento armato, a contenimento del versante e della strada, e nella ricostruzione del corpo stradale danneggiato dal cedimento.

“Si tratta di un”arteria importante per la mobilità locale nel territorio ericino e perché svolge anche una funzione di via di esodo in caso di calamità – commenta il presidente della Regione Nello Musumeci – e testimonia l’attenzione della Regione per compensare la drammatica carenza delle ex Province e il conseguente abbandono di migliaia di chilometri di strade provinciali”.

Stamattina sul cantiere completato è stato effettuato un sopralluogo tecnico, alla presenza di Giancarlo Teresi, capo del Genio Civile di Trapani, Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobil Club di Trapani, del sindaco di Valderice, Francesco Stabile, del vice sindaco di Erice, Gian Rosario Simonte, dei rappresentanti del Libero Consorzio Provinciale e della ditta aggiudicataria dei lavori.

Grazie al ripristino, il prossimo mese di settembre potrà essere disputata “Cronoscalata Monte Erice”, storica gara,automobilistica giunta alla 61ma edizione.