Commemorazione dei Defunti, le regole del sindaco

In occasione della Commemorazione dei defunti, in programma l’1 e 2 novembre, il sindaco ha emesso un apposito decreto per regolamentare l’affluenza dei cittadini al Cimitero comunale.

Nel provvedimento è previsto che le estumulazioni di salme saranno consentite fino alle ore 14 del 30 ottobre e che le imprese edili, che operano per conto di cittadini, dovranno sospendere i lavori, provvedere allo smontaggio di armature e ponteggi, alla sistemazione dei materiali depositati negli spazi adibiti a cantiere di lavoro, trasportando all’esterno tutto il materiale di risulta entro il 28 ottobre.

La Direzione dei Servizi funebri e cimiteriali, grazie al personale in servizio, effettuerà i relativi controlli di vigilanza e, in caso di inosservanza delle disposizioni, effettuerà interventi sostitutivi con rivalsa, con conseguente applicazione delle sanzioni previste dal vigente regolamento o dalla legge.

Il giorno 31 ottobre il Cimitero resterà chiuso al pubblico, salvo eccezionali e motivate deroghe, ma sarà assicurata la ricezione e la sepoltura delle salme consentendo l’ingresso alle sole persone al seguito del funerale.

Durante le giornate dell’1 e 2 novembre, in coerenza con la direttiva sindacale, sarà attivo il servizio di assistenza alle persone anziane e ai disabili per aiutarli  nella movimentazione delle scale di alluminio, disponibili all’interno del Cimitero, e nella sistemazione dei fiori nei loculi situati nelle file più alte dei gruppi sepolcrali. L’attività sarà svolta da soggetti pubblici o privati regolarmente autorizzati e provvisti di cartellino identificativo.

Il Cimitero, il giorno 1 e 2 novembre, aprirà alle 7 e, nelle due giornate, sarà vietato: l’ingresso alle persone in stato di ubriachezza, vestite in modo indecoroso, l’ingresso ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni, se non accompagnati da adulti; svolgere qualsiasi attività non pertinente alla ricorrenza come chiedere elemosine, mendicare e fare volantinaggio all’interno del cimitero comunale; la circolazione, in qualsiasi fascia oraria, di qualsiasi veicolo privato, motociclo o bicicletta; rimuovere dalle tombe altrui fiori, piantine, ornamenti, lapidi; gettare fiori appassiti o rifiuti al di fuori dagli appositi contenitori; disturbare in qualsiasi modo i visitatori, in specie con l’offerta di servizi o di oggetti; fotografare o filmare tombe, senza autorizzazione; introdurre, collocare, anche temporaneamente, materiali, scale o altro.

Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dal Regolamento dei Servizi funebri e cimiteriali e dalle vigenti disposizioni in materia.