Con una lunga lettera indirizzata al primo cittadino di Trapani, il “Comitato dei residenti del Centro Storico” torna a lamentare i problemi relativi alla movida e alla quiete pubblica. Solo due settimana fa, gli stessi attraverso l’Osservatorio per la Legalità, avevano chiesto l’intervento dell’Amministrazione con Tranchida che aveva risposto con una ordinanza sindacale (quella della ZTL), che ha ordinato all’ARPA, d’intesa con la Polizia Locale e/o con le Forze dell’Ordine, di effettuare controlli tecnici mirati al rispetto della normativa sulla diffusione musicale anche in relazione ai decibel consentiti dalle vigenti Ordinanze Sindacali a tutela della quiete e riposo notturno.
Una situazione di stallo. “Si chiede dunque quali siano ad oggi le risultanze della citata Ordinanza” scrivono i residenti. “Duole infatti sottolineare come molti residenti abbiano da tempo terminato il proprio periodo di ferie e, nonostante la tolleranza dimostrata nei giorni festivi appena trascorsi, temono di dover continuare a subire ancora il perdurante disturbo acustico notturno nonostante l’indomani le proprie sveglie trillino anche prima delle 7 del mattino, condizione incompatibile a lungo termine con la veglia fino alle “ore piccole” imposta dalla condizione sonora del centro storico”.
“Si spera dunque in un intervento preventivo – continuano i residenti del centro storico – finalizzato al rispetto delle ordinanze vigenti (che, ricordiamo a noi stessi, vietano tassativamente l’uso di amplificazioni in esterno ai locali) senza costringere i residenti, i turisti dimoranti in centro e tutti coloro subiscono tale disturbo notturno a dover chiedere l’intervento della forza pubblica (tra l’altro non sempre tempestiva anche perché contemporaneamente impegnata in molteplici attività di controllo) dato che tale soluzione estrema risolve solo provvisoriamente il problema ma tende inoltre a trasformarlo da criticità diffusa in una “questione privata” tra residenti e esercizi pubblici, entrambi con eguali diritti di permanenza nel nostro bellissimo centro storico bisognoso di tutela e di prospettive”.
Secondo quanto riferito al Giornale di Sicilia in un articolo di Mario Torrente, il sindaco Giacomo Tranchida ha ribadito come nella sua ultima ordinanza abbia sollecitato l’intervento dell’Arpa “con l’ausilio dei vigili urbani e delle forze dell’ordine”. Inoltre l’assessora al Centro Storico Rosalia d’Alì ha sottolineato come con la nuova ZTL si stia riducendo il caos per le strade e come i parcheggi riservati per coloro che hanno il pass non siano più occupati dagli abusivi.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…