Partito oggi l’evento principe dell’estate a San Vito Lo Capo, il Cous Cous Fest e anche noi non potevamo mancare. Uno sforzo importante per il gruppo editoriale Conforti che scende in campo con Radio102: saranno circa 60 le ore di trasmissione in diretta dalla rinomata località turistica del Trapanese, con una squadra formata da più di 20 speakers e 5 tecnici, per raccontare il Festival giunto alla sua ventiduesima edizione.
Quest’anno abbiamo voluto esagerare creando diverse postazioni per offrire sempre più interazioni con il pubblico e con gli ospiti. A disposizione uno studio mobile, ospitato nel coloratissimo e riconoscibile camper, che stazionerà in via Savoia, il “salottino” al Cafè Savoia e la postazione esterna che sarà allestita, di volta in volta, nei punti più “caldi” della manifestazione.
Due le fasce orarie giornaliere delle trasmissioni in diretta: dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 21. Previsti collegamenti in diretta anche dal PalaBia dove il nostro staff racconterà “minuto per minuto” i Campionati italiani di cous cous e successivamente la gara mondiale. Preparatevi: sarà il Cous Cous Fest più bello di sempre in onda su Radio102!
Il Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale, co-prodotto dall’agenzia di comunicazione Feedback in collaborazione con il Comune di San Vito Lo Capo, animerà la cittadina balneare fino al prossimo 29 settembre con degustazioni, sfide di cucina, cooking show, concerti e spettacoli all’insegna dello slogan “Make cous cous not walls” [ndr. Fate il cous cous e non i muri].
Il cous cous, piatto semplice e povero nato tra le dune del Maghreb, torna ad essere il simbolo dello scambio e del dialogo tra i popoli mediterranei, pretesto per mettere insieme religioni, culture e tradizioni diverse attraverso il cibo. Quest’anno saranno sette i Paesi partecipanti al Campionato del mondo di cous cous: Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal, Stati Uniti e Tunisia a cui si aggiunge un team sotto la “bandiera” dell’Unhcr, l’’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. La manifestazione è organizzata con il sostegno dei main sponsor Bia CousCous, Conad ed Electrolux Professional.
Questa sera Noemi farà tappa a San Vito lo Capo con il Blues & Love Summer Tour, il tour estivo in cui la cantautrice romana, oltre a riproporre i suoi brani più celebri in chiave blues, spaziando dal funky al reggae, interpreterà le cover dei più grandi artisti internazionali di black music che hanno influenzato la sua carriera. “La black music è il mio primo amore – ha detto Noemi – e per questo motivo attraverserò l’Italia con un progetto live completamente nuovo in cui non mancheranno i pezzi di Janis Joplin, Wilson Pickett, Marvin Gaye, James Brown, Amy Winehouse, Bob Marley, Stevie Wonder e tanti altri che hanno avuto un importantissimo ruolo nei miei ascolti e nella formazione del mio gusto musicale. Ovviamente in scaletta inserirò anche i pezzi più famosi del mio repertorio riarrangiati in chiave blues”.
E poi, sulla Sicilia, la cantante dice “Amo quest’isola: un posto dove fantasia e realtà, mito e storia si incontrano con una facilità incredibile. E’ un posto che musicalmente ha dato tantissimo sia per i grandi artisti che ha generato ma anche in termini di ispirazione:chi non si ricorda i racconti di Lucio Dalla e delle sue estati siciliane in barca durante le quali ha scritto canzoni che faranno per sempre parte del nostro patrimonio artistico?” Alle ore 19, prima del concerto in programma alle ore 22 si racconterà ai suoi fan in un’intervista al palco in spiaggia, ad ingresso libero.
E al termine del concerto, Noemi non perderà l’occasione per assaggiare un piatto di cous cous “Che buono! – dichiara l’artista -. Mi piace perché rappresenta il luogo dove tutte le cose più diverse si incontrano dando vita a dei sapori pazzeschi!”.