Co. Tu. Le. Vi in favore delle vittime di violenza: le iniziative

A partire da oggi, 24 novembre, L’Associazone per i Diritti Umani Co. Tu. Le Vi., da il via a un ricco programma di eventi che si svolgeranno a durante il mese di novembre, nonostante le limitazioni per il contenimento della pandemia in corso.

La Co. Tu. Le Vi., infatti, non ha rinunciato al proprio impegno sociale in favore delle vittime di violenza, degli emarginati e della formazione dei giovani cittadini e studenti delle scuole siciliane.

Il calendario degli eventi prenderà il via stamane, in occasione di una diretta streaming con numerosi Istituti scolastici finalizzata ad un momento di incontro e confronto con lo staff della Co. Tu. Le Vi. e con rappresentanti della magistratura. L’incontro sarà incentrato sul percorso normativo che – nell’ultimo decennio – ha permesso di elaborare strumenti di tutela delle vittime come il reato di stalking e la recente normativa denominata “codice rosso”.

Nel corso dell’incontro, inoltre, sarà proposta la visione di due film tematici, i quali saranno commentati in occasione di successivi incontri con lo staff di psicologhe ed assistenti sociali dell’Associazione.

Successivamente, domani 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, saranno presentate diverse “pietre d’inciampo” che saranno collocate in ricordo delle donne vittime di violenza nei comuni di Trapani, Erice, Paceco e Custonaci.

Altro appuntamento è fissato per il 27 novembre,  quando Co. Tu. Le Vi. consegnerà al comune di Trapani alberi e fiori che saranno piantumati nello spazio verde del plesso “Don Bosco” dell’Istituto Comprensivo “Bassi – Catalano” di via Mazzini, in occasione della giornata nazionale degli alberi istituita dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, celebrata lo scorso 21 novembre. Nel corso della piantumazione degli alberi, donati dal CESVoP – Centro servizi per il volontariato e offerti dalla Co. Tu. Le Vi. al comune di Trapani, si terrà un momento di raccoglimento per tutte le donne sole e vittime di violenza. All’incontro saranno presenti i rappresntati dell’amministrazione comunale e la dirigente dell’Istituto scolastico Ornella Cottone.

“Appare doveroso sottolineare – si legge nella nota dell’Associazione – che la realizzazione dell’indicato programma di sensibilizzazione sociale è stato reso possibile dalla disponibilità e dalla professionalità degli Istituti scolastici aderenti e dei volontari Co. Tu. Le Vi., nonché dalle amministrazioni comunali che, con il loro sostegno e con il loro impegno, rendono ogni anno possibile l’azione del dar voce e speranza a chi, spesso, resta confinato ai margini della convivenza sociale e dell’interesse collettivo”.