“Chi arriva con il traghetto dalla Francia costretto a raggiungere a piedi la città”, la denuncia di un cittadino

Arriva il traghetto della Corsica Ferries ma il bus non c’è. Secondo quanto racconta un lettore, “all’arrivo dalla Francia, la nave era piena. Tanti sbarchi di camper, auto e moto. Chi, però non ha un mezzo è stato costretto ad andare a piedi fino alla città, raggiungendo la zona del porto perché non c’era il servizio bus urbano”.

Una questione che abbiamo voluto approfondire: pare, infatti, che il problema sia diverso e che, alle volte, non venga consentito l’accesso ai mezzi di ATM al molo Ronciglio, area dove avviene l’attracco. Dall’ATM, però, non filtra nulla: l’amministratore unico Massimo La Rocca, infatti non rilascia dichiarazioni.

Una situazione che ha del paradossale, con un servizio utile che, però, non sempre pare poter essere garantito. In particolare il traghetto della Corsica Ferries, tratta Tolone-Trapani, attracca al molo di Isola Zavorra. Da lì c’è una distanza di tre chilometri per arrivare in città. Per la stagione 2019 sono state programmate due rotazioni settimanali su questa nuova rotta che unisce la Sicilia alla Provenza e alla Costa Azzurra, con viaggi notturni. La traversata dura 19 ore, a bordo dei moderni mezzi della serie Mega Express, dove i passeggeri hanno a disposizione servizi di ristorazione e spazi pubblici e privati.