Cgil, Cisl, Uil, Flai, Fai e Uila su lettera sindaci trapanesi: “Si ascoltino le richieste”

I segretari generali Cgil, Cisl, Uil Trapani Liria Canzoneri, Leonardo La Piana e Tommaso Macaddino, e di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Trapani Giovanni Di Dia, Franco Nuccio e Roberto Giacalone sono intervenuti a sostegno della lettera che i sindaci del trapanese hanno inviato alle istituzioni nazionali e regionali chiedendo interventi immediati per affrontare la crisi del settore agricolo.

 

“L’agricoltura è uno dei settori cruciali per il futuro del territorio trapanese, per questo condividiamo l’appello dei sindaci della provincia rivolto al governo nazionale e alla Regione: la crisi per via dell’aumento dei costi, il carico fiscale eccessivo, costi di produzione sempre più alti, la scarsa scorta di risorse idriche, incalza e allora serve un intervento organico di tutte le istituzioni che si occupano del settore, utilizzando al massimo anche i fondi del PNRR”.

Importanti sono anche le conseguenze dell’aumento dei prezzi delle materie prime, degli oneri economici e della burocrazia eccessiva. “Bisogna sostenere subito le aziende, intervenire sulla crisi dei Consorzi di bonifica, rilanciare il settore con investimenti e infrastrutture adeguate come la viabilità rurale, promuovere percorsi per incentivare i giovani a impegnarsi nel settore puntando sulle nuove tecnologie, intervenire in modo adeguato la carenza idrica che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori. Affrontare poi il tema dell’aumento delle accise e dei costi delle materie prime in modo organico e definitivo, è essenziale, perché dalla sopravvivenza e dal rilancio delle imprese agricole dipende buona parte dell’economia del trapanese. Chiediamo dunque anche noi alle istituzioni regionali di ascoltare questo appello dei sindaci” concludono Cgil Cisl Uil e Flai, Fai e Uila.

Irene Conforti

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago