Cgil, Cisl e Uil contrari alla Finanziaria: taglia lo sviluppo e il lavoro in provincia

TRAPANI. La provincia è tagliata dallo sviluppo e dal lavoro per colpa della manovra del governo nazionale. E’ questo il pensiero di Cgil, Cisl e Uil che, questa mattina, hanno affrontato il tema legato alla manovra nazionale in un incontro unitario andato in scena nei locali della Camera di Commercio.

“La manovra del Governo nazionale non pensa allo sviluppo e al lavoro – affermano Filippo Cutrona, Leonardo La Piana ed Eugenio Tumbarello, rispettivamente segretari generali di Cgil, Cisl e Uil -. A Trapani cresce la disoccupazione e se non si programmano nell’immediato interventi concreti che creino condizioni di lavoro e consentano la realizzazione di infrastrutture, la provincia non potrà uscire dalla crisi. Cgil, Cisl e Uil – spiegano i tre segretari –  chiedono al Governo un progetto di sviluppo per il Mezzogiorno che parta dal lavoro, che abbia al suo interno le grandi opere e la messa in sicurezza dell’esistente, un piano di assunzioni straordinario nella Pubblica Amministrazione per stabilizzare i precari – hanno spiegato i segretari durante i lavori ai quali hanno partecipato pure il segretario regionale Uil Sicilia Claudio Barone, il segretario regionale Cisl Sicilia Giorgio Tessitore e il segretario regionale Cgil Sicilia Saverio Piccione -, ma anche per creare occasioni di lavoro per tanti giovani e meno giovani disoccupati, l’immediato avvio dei cantieri per le opere già programmate, investimenti e un fisco più equo per incentivare le imprese”.

Ed ancora, i tre segretari sottolineano come “la provincia ha tassi di disoccupazione altissimi con punte preoccupanti per quella giovanile e femminile – concludono – e non si intravede per queste persone alcuna idea di futuro e non potrà essere il tanto decantato reddito di cittadinanza a dare risposte, per noi resta un elemento di assistenza che non è quello che serve a realtà come quella siciliana e più nello specifico a quella trapanese”.

Antonio Trama

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago