Cerimonia del “water cannon” a Birgi per il primo volo AlbaStar da Milano [VIDEO]

Cerimonia del “water cannon” all’aeroporto “Vincenzo Florio” di Trapani in onore del primo volo di linea della compagnia aerea AlbaStar atterrato a Birgi da Milano Malpensa.

L’Airgest, la società di gestione dello scalo, con il presidente Salvatore Ombra e con il direttore Michele Bufo, ha voluto salutare così l’avvio della collaborazione con la società italo spagnola. «Una grande soddisfazione – ha commentato Ombra – figlia di un lavoro che non si è mai fermato, nonostante le molteplici avversità e che guarda sempre al futuro e in alto. Il nostro augurio per la compagnia è di moltiplicare il numero dei propri passeggeri, anche grazie ai trapanesi a cui raccomandiamo di acquistare i biglietti e volare».

Il primo volo di AlbaStar su Trapani è stato operato con un Boeing 737-800, configurato a 189 posti in classe unica, marche di registrazione ECNGC. L’aereo è decollato da Milano Malpensa alle 14 ed è atterrato a Trapani alle 15.40. Il velivolo è poi partito, alle 16.30, alla volta di Cuneo con arrivo previsto alle 18.05 e farà ritorno a Trapani, con il volo AP497, alle 20 30. I primi voli commerciali da Trapani verso Malpensa e Cuneo partiranno dal 17 luglio, per adesso i voli di ritorno sono solo di posizionamento.

Dal 27 luglio AlbaStar inaugurerà la sua nuova base operativa all’aeroporto di Trapani Birgi. I voli da/per Milano Malpensa sono programmati dal 10 luglio ogni venerdì e dal 27 luglio anche di lunedì fino a fine ottobre mentre quelli per Cuneo sono programmati il venerdì, fino al 25 settembre, e il lunedì dal 27 luglio al 7 settembre.
Da lunedì 27 fino a fine ottobre partiranno sette collegamenti settimanali da/per Roma, programmati il lunedì, il martedì, il mercoledì, il giovedì, il venerdì e la domenica. Ogni lunedì e giovedì, dal 17 agosto a fine settembre, sarà possibile raggiungere Lourdes via Roma.

«Con questa ampia offerta, AlbaStar risponde alla domanda di traffico vacanziero verso Trapani – commenta Giancarlo Celani, chief commercial officer e deputy CEO di AlbaStar – e risponde all’esigenza di mobilità in partenza dalla Sicilia occidentale, potenziando i collegamenti e offrendo opportunità di viaggio estese a tutta la stagione estiva».

Associata IATA con certificazione IOSA, AlbaStar è una compagnia aerea privata spagnola fondata nel 2009 da imprenditori italiani. Nel corso degli anni è diventata un punto di riferimento per tour operator, broker, associazioni sportive e clientela individuale, offrendo al mercato un modello di business sempre più flessibile che prevede collegamenti di linea, charter e per traffico religioso, con partenza dalle basi principali di Milano Bergamo e Milano Malpensa in Italia e Palma di Maiorca in Spagna.

AlbaStar opera con una flotta di cinque B737-800NG configurati a 189 posti in classe e un B737-400 configurato a 170 posti in classe unica, che rispettano i più severi e stringenti standard di sicurezza richiesti da EASA.