Catturavano illegalmente uccellini, denunciati due uomini

Avevano catturato illecitamente uccellini e li custodivano in piccole gabbie per poi venderli sul mercato clandestino, alimentando un giro d’affari di svariate centinaia di euro. I carabinieri del Comando Stazione di Balata di Baida, con il supporto dei colleghi del Nucleo Carabinieri Centro Anticrimine Natura di Palermo, hanno sorpreso e denunciato i palermitani F.P.F., 28 anni, e A.E., 60 anni, entrambi disoccupati e con precedenti di polizia.

I reati contestati vanno dalla cattura illegale di volatili al maltrattamento degli animali, in violazione delle norme che tutelano la fauna selvatica e regolano l’esercizio della pratica venatoria.

L’operazione condotta dai militari dell’Arma contro i bracconieri è scattata quando i militari del Comando Stazione di Balata di Baida, durante alcuni servizi di controllo del territorio nelle zone rurali della piccola frazione di Castellammare del Golfo, hanno notato la presenza di un’auto ferma, per diverso tempo, in alcune zone boschive.

Quando i due sono saliti a bordo per allontanarsi i militari hanno bloccato la vettura per effettuare una perquisizione: nel bagagliaio, nascosti sotto alcuni sacchi di iuta, c’erano molti uccellini in piccole gabbie e le reti da uccellagione utilizzate per catturarli.

Approfittando del passaggio degli stormi e usando un cardellino appositamente utilizzato come richiamo, detto “incardellato”, i bracconieri avevano attirato i volatili verso le reti dove avevano posizionato altri esemplari con ali e zampette bloccate con lo spago per impedirne l’allontanamento.

Oltre che con questo sistema, i bracconieri catturavano gli uccellini imbrattando gli alberi con della colla affinché i volatili, una volta posatisi sui rami, non riuscissero più a spiccare il volo.

Oltre a denunciare i due, i Carabinieri hanno sequestrato le reti e il materiale utilizzato per compiere i reati.
Sono circa 20 gli uccelli rinvenuti vivi, per lo più cardellini, molto apprezzati per le loro doti canore e destinati ad essere rivenduti nei mercati illegali del Palermitano per cifre che vanno dai 25 ai 30 euro ciascuno.

Dopo i necessari accertamenti da parte di un veterinario dell’ASP di Trapani intervenuto sul posto, i piccoli volatili sono stati rimessi in libertà con grande emozione da parte dei presenti.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago