Concluse le indagini della sezione investigativa del Commissariato di P.S. di Castelvetrano che hanno portato all’identificazione e alla denuncia all’Autorità giudiziaria di dieci cittadini di origine gambiana, responsabili di aver organizzato una “piazza di spaccio” di sostanze stupefacenti nei pressi della struttura di accoglienza “La Locanda” a Castelvetrano.
L’attività di indagine, avviata nel 2019, ha permesso di osservare oltre 160 episodi di cessione di sostanza stupefacente, tutti avvenuti con lo stesso modus operandi: gli spacciatori sostavano in attesa dei clienti lungo il bordo della via Errante Vecchia, strada comunale sulla quale sorge la struttura di accoglienza e, al loro arrivo venivano serviti immediatamente oppure, nella maggior parte dei casi, invitati con gesti dagli spacciatori a proseguire la marcia per ritornare subito dopo e recuperare lo stupefacente.
È stato osservato, infatti, che in genere la droga da cedere non era tenuta addosso dagli spacciatori ma nascosta nelle vicinanze e, una volta venduta, gli spacciatori facevano ritorno verso la struttura per non destare sospetti.
Nei confronti degli acquirenti degli stupefacenti individuati sono stati avviati i procedimenti amministrativi da parte della Prefettura di Trapani, con le modalità previste dalla legge, e con la sospensione della patente di guida per un periodo di trenta giorni.
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala ha emesso uno specifico avviso di conclusione delle indagini con contestuale informazione di garanzia a carico dei dieci uomini denunciati.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…