Castellammare partecipa alla “Giornata mondiale del diabete”

Il Comune di Castellammare aderisce alla “Giornata mondiale del diabete”: questa sera, il Palazzo comunale si “vestirà” di blu per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete, sulla prevenzione e gestione di questa importante patologia.

Il tema della campagna di quest’anno è “Proteggi la tua famiglia” perché il diabete la colpisce nella sua interezza. Si celebra il 14 novembre perché è la data di nascita del fisiologo canadese Frederick Banting che, insieme a Charles Best, scoprì l’insulina nel 1921. La Giornata, che nel 2007 è stata riconosciuta da una risoluzione dell’ONU “Giornata delle Nazioni Unite”, è rappresentata da un cerchio perché in molte culture simboleggia la vita e la salute e il bordo blu del cerchio riflette il colore del cielo e la bandiera delle Nazioni Unite.

La giornata, che nel 2007 è stata riconosciuta da una risoluzione dell’ONU “Giornata delle Nazioni Unite”, è rappresentata da un cerchio perché in molte culture simboleggia la vita e la salute ed il bordo blu del cerchio riflette il colore del cielo e la bandiera delle Nazioni Unite.

L’organizzazione dell’evento è curata da Diabete Italia, che comprende associazioni di volontariato e società scientifiche che operano nel settore della diabetologia. Fa presente l’organizzazione che “in Italia sono 3.7 milioni i diabetici ma una persona su tre non sa di averlo. Una malattia sempre più diffusa, con oltre 425 milioni di malati nel mondo e quasi quattro milioni in Italia, eppure spesso conosciuta poco, curata tardi, con tante complicanze. Una malattia sistemica quindi, che attacca vari organi, ma anche sistemica in senso metaforico, perché coinvolge nella sua gestione tutta la famiglia. Il diabete è una patologia in rapido incremento, anche se la sua conoscenza e la sua prevenzione non vanno altrettanto veloci. Per curarla allora occorre “fare sistema” con tutte le forze e le risorse disponibili”.

Olga Grignano

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago