Castellammare, Bambina presidente della Commissione comunale Pari opportunità

È stata eletta a Castellammare del Golfo la presidente della commissione comunale per le pari opportunità: si tratta di Luisa Bambina laureata in scienze dell’educazione, attivista per i diritti civili da 20 anni, fondatrice e presidente uscente dell’associazione “Fiore Daphne”.

La nuova presidente della commissione che si propone la promozione e la realizzazione di pari opportunità tra uomo e donna “nella partecipazione alla realtà sociale, alla vita politica, economica, culturale, delle istituzioni e la valorizzazione delle differenze di genere”, è stata eletta all’unanimità dei componenti dopo l’insediamento della commissione avvenuto a fine anno.

La vicepresidente della commissione e responsabile dello sportello antiviolenza è Mariella Marraccino dell’associazione “Insieme si può”, segretaria è stata nominata Rosa Fundarò dell’associazione “Genitori di buona volontà”. Le cariche sono state distribuite adesso a causa del periodo di fermo per l’emergenza coronavirus.

Della commissione fanno parte cittadini e rappresentanti di associazioni come “Insieme si può”, “Fiore Daphne”, “Cif”, “Genitori di Buona Volontà”, “Contaminazioni”, “Trinart”, “Cambiamenti” e “Centro culturale Peppino Caleca”. Sono componenti di diritto, come da regolamento approvato lo scorso anno, il sindaco Nicolò Rizzo, l’assessora alle pari opportunità Enza Ligotti, i consiglieri comunali eletti Giusy Corbo e Giovanni D’Aguanno e l’assistente sociale comunale Daniela Impellizzeri

“Sono felice ed onorata – ha detto Luisa Bambina – per questo ruolo e di fare squadra con gli altri componenti con i quali mi impegnerò per rendere di nuovo attiva e produttiva la commissione, rimasta ferma per troppi anni. Dobbiamo ricominciare con quanto già iniziato come lo sportello anti violenza, e ampliare e migliorare le attività. Adesso è ora di lavorare”.

Olga Grignano

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago