Castellammare: incontro con l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone per il porto

Il sindaco: “Abbiamo sollecitato la ripresa del primo stralcio di lavori per il porto ed ottenuto massima disponibilità del governo regionale. Incontro operativo già fissato per il prossimo 10 ottobre”

«Abbiamo sollecitato la ripresa del primo stralcio di lavori per il porto chiedendo un percorso celere e siamo certi che l’incontro con l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, che ringraziamo per la disponibilità manifestata, consentirà di individuare soluzioni e accelerare l’iter poiché è già stata fissata una riunione operativa per la prossima settima». Lo afferma il sindaco Nicola Rizzo che, con il vicesindaco Giuseppe Cruciata, ha incontrato, nella sede dell’assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità, l’assessore Marco Falcone.

«Siamo lieti che nel corso dell’incontro, al quale era presente il vicesindaco Giuseppe Cruciata, l’assessore Marco Falcone abbia fatto presente che da parte del governo regionale ci sarà massima attenzione perché ci sia una velocizzazione dell’iter di ripresa ed il completamento dei lavori del primo lotto del porto che sono attesi da troppi anni -dice il sindaco Nicola Rizzo-. La nostra sollecitazione è stata accolta favorevolmente dall’assessore regionale Falcone che mostrando sensibilità nei confronti della nostra comunità, su nostro invito, ha immediatamente convocato un incontro operativo tra tutte le parti interessate che è già stato fissato per il prossimo 10 ottobre. Auspichiamo che possa esserci una velocizzazione dell’iter di ripresa così da avere finalmente il porto che la nostra città merita e per una serie di vicissitudini burocratiche attende da troppi anni. Informeremo costantemente la cittadinanza sulla strada che abbiamo iniziato a percorrere con l’assessorato».

I lavori di messa in sicurezza del porto sono stati finanziati con oltre 24 milioni di euro e nel 2010 sono stati fermati per il sequestro del cantiere con l’ipotesi di reato di utilizzo di cemento impoverito. La Procura della Repubblica nel 2013 ha disposto il dissequestro e la restituzione delle aree, ma i lavori non sono mai ripresi per una serie di problemi burocratici. Per il primo stralcio di lavori si è resa poi necessaria una perizia di variante poiché dopo anni dal fermo parte di quanto già realizzato è risultato danneggiato. Per il completamento del primo stralcio rimangono da realizzare lavori per circa sette milioni di euro. I lavori del secondo stralcio, finanziati con quindici milioni e 500 mila euro, sono stati avviati il tre aprile: sono al momento in corso e la data prevista per l’ultimazione è il 14 febbraio 2020.

Nelle foto in copertina: un momenti dell’incontro del sindaco Nicola Rizzo e del vicesindaco Giuseppe Cruciata, all’assessorato regionale alle Infrastrutture

Fonte: Portavoce del Sindaco

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago