Domani, 12 maggio, si celebrerà la giornata mondiale della fibromialgia, e anche quest’anno la Città di Castellammare del Golfo aderisce all’iniziativa promossa dall’AISF, Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ODV, illuminando di viola il Castello della città, per sensibilizzare i cittadini su questa patologia ancora poco nota.
L’iniziativa invita ad illuminare di viola, colore simbolo della malattia, monumenti e sedi delle istituzioni per “accendere un faro” sulla fibromialgia, sindrome dolorosa e invalidante che in Italia non è ancora riconosciuta e che colpisce circa 3 milioni di persone, il 90% dei casi donne. Sabato 14 maggio alle 17:30 sarà, inoltre, inaugurata una panchina viola dipinta dai volontari dell’associazione nella villa comunale Regina Margherita.
“Anche quest’anno abbiamo aderito all’iniziativa per sensibilizzare su questa patologia ancora poco nota e che merita attenzione. Oltre all’illuminazione simbolica del castello – sottolineano il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore ai Servizi Sociali Emanuela Scuto – una panchina della villa comunale Margherita è stata colorata di viola dai volontari quale testimonianza duratura di questa patologia purtroppo ancora invisibile”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…