I finanzieri della Compagnia di Alcamo, nell’ambito dei controlli effettuati presso diversi distributori di carburante, hanno proceduto al sequestro di prodotto non conforme in una stazione di servizio a Castellammare del Golfo.
Dalle analisi del campione prelevato, infatti, è emersa la mancanza dei requisiti minimi previsti riguardo al punto di infiammabilità del prodotto petrolifero commercializzato.
Il titolare del distributore è stato denunciato alla Procura per il reato di frode in commercio e, per impedire l’ulteriore vendita del carburante, si è proceduto al sequestro della cisterna interrata, della capacità di 10 metri cubi e del suo contenuto, pari a 3.167 litri.
All’esercente è stata, inoltre, contestata l’omessa comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico dei prezzi praticati per ogni tipologia di carburante in vendita, obbligo che si prefigge lo scopo di migliorare l’informazione al consumatore, favorendo un più agevole confronto fra i prezzi praticati dai diversi distributori, e contribuire al contenimento dei prezzi.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…