“Casolare Impastato”, nuovo passo avanti nell’iter di esproprio da parte della Regione Siciliana

Nel giorno del 42esimo anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato, la Regione compie un ulteriore passo avanti nella procedura di esproprio dell’edificio rurale di Cinisi dove fu ucciso il giornalista siciliano.

È stato, infatti, registrato presso la Ragioneria il decreto del dirigente generale del dipartimento regionale dei Beni culturali, Sergio Alessandro, di determinazione dell’indennità provvisoria di espropriazione in favore della ditta proprietaria del casolare e del terreno rurale circostante, secondo la stima redatta dalla Soprintendenza di Palermo. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha così dato disposizioni agli uffici di accelerare al massimo le procedure. Il casolare e il terreno sono destinati a diventare luogo della memoria per ricordare l’impegno anti mafia e il sacrificio di Impastato.

Il 9 maggio 1978, in una stradina interna nei pressi dell’aeroporto “Falcone e Borsellino”, il fondatore di Radio Aut venne colpito e tramortito e, probabilmente, subito ucciso, prima di essere trasportato sui binari della vicina ferrovia sulla quale i resti del suo corpo vennero poi rinvenuti. In un primo momento delle indagini si disse che Impastato era morto mentre preparava un attentato con il tritolo. Erano gli “anni di piombo” in Italia, quello stesso giorno venne trovato a Roma il cadavere di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse.

“Quel luogo di violenza mafiosa – ha commentato oggi Musumeci – appartiene ormai idealmente al patrimonio di tutti i siciliani onesti, al di là delle collocazioni. Acquisire il casolare e salvaguardarlo, quindi, è il necessario atto consequenziale che la Regione e gli enti locali hanno il dovere di compiere”.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago