“CARPI” diem: cogliamo l’attimo del Jazz ad Erice e Trapani col M° Mauro Carpi

AAA: il concerto di questa sera si svolgerà al Teatro Gebel Hamed di Erice Vetta.

Stava andando a Punta Raisi, oggi intorno alle 13.00. Andava a Prendere all’aeroporto il suo grande amico e mentore Lino Patruno, e con Mauro Carpi ci siamo fatti una chiacchierata sul Jazz e sui tre eventi che lo vedranno protagonista col suo violino oggi e nei prossimi giorni.
Se amate il Jazz o la musica vera, Buon Ascolto!

venerdì 24 agosto | ore 21.30 al Teatro Gebel Hamed
LINO PATRUNO & HIS BLUE FOUR con
Lino Patruno guitar-Banjo
Mauro Carpi violin
Fabio Crescente double bass
Max D’Avola clarinet –tenor sax
Clive Riche vocal
Special Guest Tonino Di Pasquale drums

Domenica 26 Agosto Villa Pepoli Ore 21.00
il PEPOLI SUMMER
TRIBUTE TO STEPHAN GRAPPELLI Mauro Carpi Sextet

Martedi 28 Erice

Comunicato stampa n° 10

Dopo il grande successo ottenuto da Lallabis in occasione degli eventi previsti nel calendario “Wine Jazz”, l’associazione enogastronomica e culturale ospita un musicista di fama internazionale nella location ericina “Enoteca Locale”. Ad esibirsi, in occasione dell’ “All Stars Italy”, saranno: il pianista e compositore Luca Filastro considerato fra i massimi esponenti dello stile Stride Piano e Mauro Carpi, già ospite d’eccellenza di Lallabis. L’evento che è previsto per martedì prossimo a partire dalle 21,30 include altre esibizioni a sorpresa. I musicisti, richiamati dalla comune volontà di condividere e racchiudere la magia della musica, si sono dati appuntamento presso l’“Enoteca Locale” (In Via Conte Pepoli, 11) per presenziare ad un appuntamento esclusivo e imperdibile. Nel corso del “Wine Jazz” è prevista la degustazione di un calice di vino (della cantina Alessandro Di Camporeale) incluso nel costo dell’offerta di Lallabis. Per partecipare alla serata occorre prenotare contattando Mariella Bonfiglio, presidente dell’associazione al num. 347 5257525.

Luca Filastro scopre la sua vocazione musicale all’età di 5 anni grazie ai dischi di Fats Waller, Jelly Roll Morton, Sidney Bechet e Louis Armstrong. Intraprende studi classici arrivando al conseguimento del diploma in pianoforte con il massimo dei voti all’età di 19 anni. Il complesso pianismo di Filastro è ben riconoscibile dal suo incredibile senso dello swing, del blues e dell’improvvisazione. La sua musica deriva da una sintesi tra Stride Piano, Swing, Bebop e Blues. Filastro pubblica nel 2015 il suo primo disco “Handful Of Keys” che lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo, in piano solo e con grandi artisti internazionali, fra festival Jazz e di ballo Swing.