“Caro Kobe” di Francesco Tarantino

Caro Kobe,
questa volta mi hai lasciato veramente senza parole. Inconsapevolmente hai trascinato un’intera generazione, forse due, verso la bellezza. La bellezza delle tue gesta, la bellezza della pallacanestro. Di quel Gioco, come dice Flavio Tranquillo, con la G grande. Hai trascinato tutti noi che abbiamo trent’anni in una dimensione parallela.

È il basket, lo sappiamo. È cambiato tanto negli anni e tu, Kobe, sei stato uno dei più interessanti fenomeni che ha invaso questo Gioco. Eppure sei partito da qui vicino: Rieti, Reggio Calabria, Pistoia, Reggio Emilia. Avevi l’Italia nel cuore, parlavi perfettamente italiano tanto che, quando dovevi confidare qualcosa a tua sorella, lo facevi nella nostra lingua, così che gli americani non ti potessero capire. Hai iniziato da noi, i fondamentali li hai appresi nella nostra terra. Per questo non commettevi mai passi in partenza, l’infrazione più comune tra tutti i giocatori americani. Da noi la regola è più restrittiva, quindi dall’altra parte dell’Oceano non hai mai avuto problemi.

Eppure, caro Kobe, c’è una cosa che ti voglio chiedere. Dove hai trovato tutta quella abnegazione verso la pallacanestro? Dove hai trovato tutta quella forza, quella voglia di alzarti alle 4.15 del mattino per allenarti alle 6? Le storie che girano sui tuoi allenamenti sono leggendarie, come lo sei tu. Hai corso, hai sudato, hai lottato. E hai vinto.

Ora, però, ci lasci vuoti. È pazzesco pensare come tutto il mondo si sia fermato un istante, come te quando con quel fadeaway danzavi nell’arietta e in arretramento scoccavi il pallone. Non toccavi neanche il ferro: era dentro. Era immancabile.

E ci hai insegnato che il duro lavoro paga. Almeno lo hai insegnato a me. Il talento è nullo senza il duro lavoro. Senza fermarsi mai, senza mai pensare di essere arrivati. Senza credere che tutto sia dovuto solo perché si è bravi. Caro Kobe mi hai insegnato che non bisogna mai arrendersi, che bisogna perdere per capire la vittoria. Proprio due giorni fa sei sceso dal podio dei miglior realizzatori all time in NBA. LeBron ti ha superato ma te, semplicemente hai scritto: “Continuing to move the game forward @KingJames. Much respect my brother”.

Hai chiesto a LeBron di continuare a spostare il gioco in avanti. Ce l’hai proprio nell’anima. È la voglia di andare oltre, la voglia che non è mai sparita anche dopo il tuo ritiro. Sei stato capace anche di prendere un Oscar. Dear Basketball, la tua lettera d’addio al Gioco, è diventato un corto animato e anche li, hai alzato l’asticella. Anche nel mondo del cinema. Una follia. Un agonismo fuori dal comune che ti ha portato a essere quello che sei diventato. Odiato per questo. Amato per questo. Dipende dai punti di vista.

Eppure, caro Kobe, lo sappiamo tutti che tu resterai sempre quel ragazzino che si tira su le calze, il cestino della spazzatura nell’angolo, 5 secondi sul cronometro, la palla è nelle tue mani e… 5… 4… 3… 2… 1.

Kobe, tu non sei stato un campione. Tu sei una leggenda. E le leggende, si sa, non muoiono mai.

Francesco Tarantino

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

8 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

8 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

8 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

8 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

8 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

8 mesi ago