Caro Energia: Cna, Cgil e Uil, in piazza per chiedere alle Istituzioni misure a sostegno dei cittadini e delle imprese

La Cna Trapani, insieme alla Cgil e alla Uil, ha organizzato per lunedi’ 17 ottobre, con inizio alle 10, una manifestazione, in forma statica, dinnanzi la sede della Prefettura di Trapani.
Tra gli obiettivi della mobilitazione “sollecitare le Istituzioni ad attivare misure a sostegno dei cittadini e delle imprese”.
Per la Cna, la Cgil e la Uil “la situazione, per i cittadini e per le imprese è diventata insostenibile. Il caro dell’energia sta mandando in default le imprese, che saranno costrette a chiudere”.

“Non possiamo più parlare – dicono Francesco Cicala della Cna, la segretaria generale della Cgil di Trapani Liria Canzoneri e il segretario provinciale della Uil Tommaso Macaddino – di disagio e difficoltà, ma piuttosto di disperazione e insostenibilità. I cittadini, i lavoratori, i pensionati, gli imprenditori, gli artigiani e i commercianti, stanno vivendo una ingiustizia sociale. La politica – proseguono – ha il dovere di dare risposte concrete e risolutive, sia nel breve che nel lungo periodo”.
Alla manifestazione, sono stati invitati i sindaci del territorio, i presidenti del Consiglio Comunale, i consiglieri comunali, la deputazione regionale uscente e quella neo eletta all’Ars, e i deputati alla Camera e al Senato eletti nella Circoscrizione del territorio.

“Abbiamo chiesto – concludono Cicala, Canzoneri e Macaddino – un incontro alla Prefetta di Trapani per illustrare la piattaforma programmatica di proposte che stiamo elaborando per fare fronte alle difficoltà, causate dal rincaro delle bollette, dei cittadini e delle imprese del territorio”.

Alla giornata di protesta sono invitati i cittadini, i commercianti, gli artigiani, i piccoli imprenditori e tutte le forze sociali e produttive della provincia.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 mesi ago