Carlo Lungaro ci ha lasciati, il ricordo dell’Anpi [AUDIO]

Uomo di sport, durante la sua presidenza la squadra femminile di basket di Priolo vinse sia lo scudetto Nazionale che la Coppa dei Campioni Europea. Un trapanese illustre che, dovunque abbia prestato il suo lavoro ed il suo impegno si è sempre distinto. La redazione di Trapanisì, nell’esprimere il suo cordoglio alla famiglia ha affidato il ricordo di Carlo Lungaro parole di Andrea Castellano del direttivo trapanese dell’Anpi, giornalista che ne ha raccontato le “imprese” sportive ed umane. Per ascoltare schiaccia PLAY:

Questo invece, il comunicato stampa emesso stamattina dalla sezione di Trapani dell’ Associazione Nazionale Partigiani d’Italia:

“E’ morto, dopo alcuni mesi di malattia, Carlo Lungaro, figlio del partigiano trapanese Pietro Ermelindo Lungaro, fra i 335 uccisi il 24 marzo 1944 a Roma dai nazisti nell’eccidio delle Fosse Ardeatine.
L’Anpi di Trapani ricorda con commozione Carlo Lungaro perché gli deve molto. Dalla sua spinta per ricordare il padre partigiano, in una città che non sapeva nemmeno chi fosse, è nata l’idea di fondare una sezione dell’associazione in città, idea evidentemente fertile, in quanto capace di generarne altre in tutta la provincia.
E poi la “riscoperta” della celebrazione del 25 Aprile in città: dal ricordo di Lungaro nella via a lui dedicata a Casa Santa, fino al cippo in memoria di tutti i partigiani inaugurato lo scorso anno in Piazza Martiri d’Ungheria.
Carlo Lungaro, e con lui la sua famiglia, ha sempre ricordato la vita, la lotta e la morte del padre, senza alcun astio o rimpianto, anzi esaltandone il coraggio e il disinteresse. 
L’Anpi è vicina al fratello Pietro  e a tutti i suoi familiari.”