Da ieri pomeriggio sono ospiti presso l’ex Seminario vescovile di Mazara del Vallo Filippo Marchese e Anna Maria Vesuvio, i coniugi marsalesi che per tre mesi hanno vissuto in macchina, sul lungomare Boeo. Lunedì pomeriggio marito e moglie sono stati accompagnati dall’assistente sociale del Comune e dai Vigili urbani presso la sede della Caritas diocesana-Fondazione San Vito Onlus, dove sono stati accolti dal Presidente della Fondazione, Vito Puccio.
I due coniugi (il marito in segno di protesta per alcuni giorni si è incatenato al cancello del Comune di Marsala) da ieri notte dormono al primo piano della struttura, in una stanza dotata di bagno e doccia, per il tempo necessario che servirà per troverà un alloggio a Marsala. Il pranzo e la cena saranno garantiti presso la mensa della Caritas, a pian terreno della stessa struttura. Il caso è seguito dagli assistenti sociali del Comune di Marsala.
Per mesi si sono cercate possibili soluzioni senza trovarle. Venuto a conoscenza della situazione in cui vivono i due coniugi, già a fine agosto, il Vescovo monsignor Domenico Mogavero ha dato disponibilità ad aiutare i due coniugi.
La Diocesi, tramite l’Ufficio Economato, sosterrà, almeno per i primi sei mesi, le spese d’affitto di una casa a Marsala dove possono vivere i due coniugi. Già ieri pomeriggio Filippo e Anna Maria avevano espresso la volontà di volere incontrare il Vescovo per ringraziarlo della sua vicinanza.
Stamattina il Presidente della Fondazione San Vito li ha accompagnati al palazzo vescovile: «Questo sarà un momento che non dimenticheremo mai – ha detto Filippo Marchese – nel quale abbiamo potuto sperimentare la solidarietà concreta. Stanotte per noi dormire in un letto dopo 100 giorni di vivere in macchina, mangiare un piatto di pasta caldo e farci una doccia con acqua calda, è stato davvero qualcosa di straordinario». I due coniugi, attualmente, vivono da soli: il figlio minorenne è in una comunità di Gela, mentre la figlia col bimbo in una struttura di Partanna.
Le trattative avviate per la ricerca di una casa da affittare a Marsala hanno, ad oggi, dato esito negativo. «È necessario aprire il cuore – ha detto il Vescovo – non sempre i soldi risolvono i problemi».
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…