“A seguito di comportamenti irrituali e incresciosi da parte della direttrice della Casa Circondariale di Trapani Trapani ‘Pietro Cerulli’ nei confronti del segretario regionale, il CNPP ha interrotto le relazioni sindacali con la Direzione della Casa Circondariale di Trapani chiedendo, allo stesso tempo, agli uffici del DAP la rimozione dall’incarico di tale funzionaria che, con il suo comportamento, ha manifestato una palese mancanza di rispetto per coloro che tutelano i lavoratori”.
Così si legge in una nota a firma di Nico Del Grosso che prosegue: “Riteniamo, altresì, una vera e propria perdita di tempo l’istituzione di un tavolo tecnico che dovrebbe ridefinire una nuova riorganizzazione del lavoro della Polizia Penitenziaria, in quanto è palese che oggi a Trapani vi sia una carenza di personale pari a 67 unità”.
“L’età anagrafica avanzata – prosegue Del Grosso – lo stress dei poliziotti per la presenza di numerosi detenuti con patologie psichiche, le difficoltà operative causate dalle complicazioni dei protocolli COVID e dal saturamento delle celle disponibili, gli accorpamenti quotidiani dei posti di servizio, le continue aggressioni nei confronti dei baschi blu, hanno creato un clima lavorativo difficile all’interno del Cerulli”.
“Poiché non è più tollerabile lavorare in queste condizioni – conclude il Segretario – il CNPP dichiara lo stato di agitazione del personale iscritto al fine di sensibilizzare gli organi superiori a porre ogni iniziativa possibile tesa a mitigare le condizioni lavorative dei poliziotti penitenziari trapanesi”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…