Carabinieri, tre nuovi ufficiali in servizio nel Trapanese

Sono tre i nuovi ufficiali che arrivano in servizio nel territorio trapanesedopo hanno partecipato al 3° corso interno per ufficiali comandanti, svoltosi alla Scuola Ufficiali di Roma nei mesi di novembre e dicembre.

Tra i 159 militari che, sul territorio nazionale, sono transitati da luogotenenti carica speciale al ruolo di ufficiali con il grado di sottotenente tre sono giunti al Comando provinciale di Trapani e, dopo aver prestato il giuramento nelle mani del comandante della Legione Carabinieri Sicilia, il generale di divisione Giovanni Cataldo, sono stati destinati e sono già operativi negli incarichi assegnati.

Si tratta del 54enne pugliese Vito Cito che già lavora a Trapani da più di 25 anni dopo essersi arruolato nell’Arma nel 1984; ha prestato servizio al ROS di Palermo e poi a Trapani passando per la Sezione di polizia giudiziaria e il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo in compiti di polizia giudiziaria. Cito ha al suo attivo esperienze all’estero, nel 2003, in Kosovo e Francia quale ufficiale di collegamento. Per lui una conferma nell’incarico, vista la sua grande esperienza sul territorio trapanese: rimarrà al comando della Seconda Sezione del Nucleo Investigativo di Trapani.

Giunge in forza alla Compagnia di Marsala, al comando della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile, il sottotenente Lorenzo Longo, 50 anni, pugliese, arruolato nell’Arma nel 1988, da sempre in servizio in Sicilia tra Sciacca ed Agrigento ricoprendo diversi ruoli sia nei Reparti Territoriali, come comandante della Stazione Carabinieri di Sciacca, sia in Reparti come la Sezione di polizia giudiziaria del Tribunale di Sciacca e il Nucleo Investigativo di Agrigento.

Prenderà il comando della Sezione Operativa della Compagnia di Alcamo il 56enne sottotenente Orazio Di Martino. Nato in Germania, si era arruolato come allievo carabiniere nel 1983 per poi passare, dopo qualche anno, tra i sottufficiali prestando servizio in zone critiche della Calabria come Platì e Serra San Bruno fino agli anni Novanta quando fu trasferito al NAS di Ragusa e poi di Palermo, città nel quale è rimasto fino all’ultimo Reparto di appartenenza, la Stazione di Palermo Crispi quale comandante. Ha partecipato a missioni all’estero a Sarajevo e Pristina tra il 2006 ed il 2008.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago