A breve inizieranno i lavori per la riqualificazione del Pattinodromo di Trapani ma ciò che preoccupa è lo stato del Campo Aula. Era provvisto di una vecchia agibilità, lo spazio esterno non ha bisogno di autorizzazioni, mancano però alcune carte che certifichino la reale agibilità di parte degli spogliatoi, inoltre le società sportive che usufruiscono del campo sottolineano come tre torri faro su quattro e la caldaia siano guaste. A questo va aggiunto il terreno di gioco che andrebbe completamente rifatto e le ringhiere troppo vicine alle linee di delimitazione del rettangolo e potenzialmente pericolose.
E il consigliere Rocco Greco torna a puntare i fari sul Campo.
“L’amministrazione sta facendo molto per ripristinare gli impianti sportivi della città. Molti sono sprovvisti del certificato antisismico. Come commissione stiamo vagliando la situazione di questi impianti – afferma Rocco Greco – e massima attenzione è rivolta al Campo Aula. È un impianto storico della città, sappiamo che ci sono enormi difficoltà, attualmente è ancora inagibile tranne il campo di gioco. Ci auspichiamo che l’amministrazione prenda una decisione forte: concedere così come è il Campo Aula con un bando pubblico perché sono convito che le associazioni sportive del territorio, si possono unire per creare un qualcosa di importante. Sappiamo – continua Greco – che molte associazioni pagano migliaia di euro per poter far allenare i propri atleti e far diventare i bambini. Con un bando di affidamento le associazioni sportive potrebbero entrare indirettamente a dare una mano al Comune”.
La ricetta non sarebbe neanche impossibile, concedendo l’utilizzo alle associazioni che, con i dovuti anni di ammortamento, potrebbero sistemare i tanti problemi del Campo.