Campagna olivicola, in allestimento centro di accoglienza per i lavoratori stagionali stranieri

In vista della prossima campagna di raccolta delle oliva che vedrà arrivare numerosi lavoratori stranieri stagionali e nell’attesa che i due progetti presentati, approvati e già finanziati dal Ministero dell’Interno vengano realizzati,anche quest’anno, sarà realizzato un centro di accoglienza nell’area di “Fontane d’Oro” a Campobello di Mazara già utilizzata lo scorso anno dopo l’incendio presso l’ex sede della “Calcestruzzi Selinunte”, nel territorio di Castelvetrano.

Sono disponibili 50 moduli abitativi in gran parte già montati e che a brevissimo saranno completati, donati lo scorso anno dall’UNHCR alla Prefettura di Trapani che potranno ospitare circa 300 lavoratori.
L’intervento è finanziato in parte dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Ufficio Speciale Immigrazione, della Regione Siciliana all’interno del programma Su.Pr.Eme. Italia (Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento e di gravi marginalità degli stranieri regolarmente presenti nelle cinque regioni meno sviluppate).

Altro importante contributo è stato fornito dall’EBAT (Ente Bilaterale Agricolo Territoriale della provincia di Trapani costituito nel 2018 tra le organizzazioni provinciali dei datori di lavoro Confagricoltura Trapani, Coldiretti Trapani e Cia-Occidentale e le organizzazioni provinciali dei lavoratori Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil) che opera in materia di mercato del lavoro, sicurezza, sanità e formazione, a seguito dei tavoli tecnici tenutisi in Prefettura per affrontare le problematiche relativo agli accampamenti spontanei dei lavoratori stranieri stagionali impiegati dalle aziende agricole del territorio.

Dalla prossima stagione, invece, i lavoratori stagionali potranno alloggiare in strutture stabili e dedicate che saranno realizzate a Campobello di Mazara e a Castelvetrano le cui Amministrazioni comunali hanno presentato i progetti che sono stati recentemente ammessi al finanziamento con fondi POC “Legalità”. In questo modo si potrà superare definitivamente la problematica degli insediamenti abitativi spontanei che, purtroppo, sfuggono alle più elementari regole igienico sanitarie.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago