Camera Penale di Trapani, eletto Direttivo per il prossimo biennio

Rinnovati i vertici della Camera Penale di Trapani per il biennio 2022-2024 che nell’Assemblea elettorale svoltasi stamane, ha riconfermato alla presidenza l’avvocato Marco
Siragusa.

Sui 70 avvocati aventi diritto, hanno votato in 59 eleggendo, oltre a Siragusa, gli avvocati Agatino Scaringi (vice presidente), Giovanni Liotti (tesoriere), Sebastiano Dara (segretario) e Maria Laura Marchingiglio (consigliera).

Votazioni anche per il Collegio dei Probiviri che risulta così composto: avvocata Pia Cristina Fallucca (presidente), avvocato Matteo Torre (vice presidente) e avvocata Antonella Cangemi (considera).

“Con i Colleghi del Direttivo – ha commentato Siragusa – siamo, ovviamente, soddisfatti dell’esito della tornata elettorale che nel prossimo biennio, l’ultimo previsto dallo Statuto- ci consentirà di portare a termine il lavoro sin qui svolto”.

Il riconfermato presidente della Camera Penale di Trapani ha voluto ricordare quanto fatto nel biennio appesa conclusosi.
“La Camera Penale di Trapani – ha detto – è ormai un soggetto politico che promuove e vigila sull’applicazione e sulla realizzazione del Giusto ed Equo processo costituzionale. In questi due anni siamo stati protagonisti di proposte di modifica legislativa, accolte e recepite dal Parlamento come emendamenti al decreto Ristori. Abbiamo creato il blog giuridico Foro e Giurisprudenza che, quotidianamente, fornisce gratuitamente e online informazioni sulle novità giurisprudenziali e legislative del è ormai diventato in tutta Italia un punto costante di aggiornamento e dibattito tra avvocati, magistrati e professori universitari.

Abbiamo pubblicato in autofinanziamento il manuale sulla riforma Cartabia e, patrocinato il testo del professore Emanuele Montagna sulla comunicazione persuasiva. Abbiamo curato il dialogo con i Licei e patrocinato, insieme all’ANM, importanti iniziative di crescita educativa e legalitaria (Scatti di memoria). Abbiamo avviato il secondo Corso della nostra Scuola di formazione abilitante all’iscrizione nelle liste dei difensori d’ufficio. Abbiamo svolto un’assidua, qualificata e gratuita attività di formazione professionale, obbligatoria per il mantenimento dell’iscrizione all’Albo”.

L’avvocato Siragusa non ha mancato di sottolineare le questioni ancora irrisolte, riguardanti l’organizzazione del Tribunale di Trapani, tra cui la calendarizzazione oraria delle udienze, la tempestiva liquidazione dei patrocini a carico dell’Erario e il completamento dei lavori strutturali del Palazzo di Giustizia oltre che la necessità di migliorare le condizioni di celebrazione dei processi.

“Ricordo – conclude il presidente della Camera Penale – che il Palazzo di Giustizia è dei cittadini in nome dei quali la Giustizia è amministrata; sono essi i veri proprietari del Palazzo. Con i colleghi del Direttivo assicuriamo il nostro personale impegno per portare a compimento le linee programmatiche approvate dall’Assemblea elettorale”.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago